Scopri subito il programma di studio Scuola Futuro Lavoro
SFL offre a tutti gli studenti un percorso di consulenza orientativa per progettare un inserimento o per sviluppare la propria individualità e professionalità.
Verranno previsti percorsi personalizzati con particolare attenzione alle singole modalità di apprendimento e allo sviluppo della collaborazione e della capacità di lavoro in team.
- Ricostruire, analizzare e valutare la propria storia formativa e lavorativa (Bilancio delle competenze);
- Sviluppare un progetto professionale coerente con i propri interessi e i propri talenti;
- Aiutare lo studente a prendere delle decisioni coerenti con il proprio progetto personale e professionale;
- Affrontare temi come: gli andamenti del mercato del lavoro, cosa cercano le aziende che ricercano personale, la ricerca del lavoro on line;
- Utilizzare strumenti di ricerca attiva di lavoro quali CV e lettera di presentazione;
- Aiutare lo studente ad affrontare un colloquio di selezione (gestione delle criticità).






Lezione di Giorgio Vielmini (Regional Technical Manager – Europa) agli studenti del corso di Ict Security Specialist Una lezione speciale sulla sicurezza informatica è stata tenuta, a Scuola Futuro Lavoro, dall’Ing. Giorgio Vielmini, Regional Technical Manager Europa di Schweitzer Engineering Laboratories (SEL) , in qualità di visiting professor. Ad ascoltarlo c’erano gli studenti del corso…

Scopri i nuovi corsi post-diploma di Scuola Futuro Lavoro a Milano A Milano ripartono i corsi post-diploma di Scuola Futuro Lavoro: percorsi didattici relativi ai mondi del digitale e dell’audiovisivo per poter apprendere le competenze pratiche che le aziende stanno cercando. Corsi post-diploma Scuola Futuro Lavoro in partenza a marzo e ad aprile Ecco i corsi…

Fondazione Un Futuro per l’Asperger è lieta di celebrare tre anni dall’avvio di Scuola Futuro Lavoro, progetto formativo della stessa completamente votato a una didattica inclusiva che pone nella sfera educativa i presupposti per una piena integrazione di tipo sociale. Avviata nell’ottobre del 2019 con l’intento di valorizzare le abilità di maggiorenni con disturbo dello…