SOCIAL TECHSPORT

Scuola Futuro Lavoro a “Tech & Sport – La tecnologia e lo sport come strumenti per l’inclusione”

Giovedì 9 febbraio alle ore 11.30 presso Sala Biasin del Comune di Sassuolo si terrà la Conferenza Stampa per l’avvio del progetto “Tech & Sport – La tecnologia e lo sport come strumenti per l’inclusione”, sostenuto da Fondazione di Modena nell’ambito del Bando Personae 2022 e con capofila il Comune di Sassuolo.

Il progetto si articola in due azioni:
• Azione 1: Z-Academy, che si propone di formare e ingaggiare un gruppo di giovani in cerca di occupazione provenienti da percorsi fragili, deboli dal punto di vista del collocamento, a rischio abbandono scolastico con disfunzionalità dello spettro autistico ad alto funzionamento (c.d. sindrome di asperger);
• Azione 2: Fuori dal campo il razzismo e le discriminazioni, che si propone di progettare e realizzare durante l’orario scolastico ed extra-scolastico, incontri e laboratori finalizzati a promuoverne i valori come strumenti per sviluppare uguaglianza, inclusione e parità di trattamento.

La Conferenza Stampa vedrà i seguenti interventi:
• Saluti e apertura da parte degli Assessori del Comune di Sassuolo
• Intervento di Marcella Gubitosa, CEO di Stars & Cows e Direttrice di Nuova Cerform
• Intervento di Eleonora Boneschi, Direttrice di Scuola Futuro Lavoro
• Intervento di Barbara Fontanesi, Presidente di Fuori Campo 11
• Intervento di Emanuela Carta, Presidente CSI Modena
• Spazio domande.

Con la partecipazione di:
Fondazione di Modena, Città di Sassuolo, Comune di Fiorano Modenese, Comune di Formigine, città di Maranello, MaBasta, Associazione Senior, Aut Aut Autismo, CSI, Candido Cannavò per lo sport, Un futuro per l’Asperger, Fuori CAMPO 11, FEM, Nuova Cerform, Stars&Cows, Unimore.

Share This Post

Post Navigation