Consapevole della sempre più evidente affermazione sul mercato delle tecnologie immersive, Scuola Futuro Lavoro lancia il corso di Virtual Reality.
Il corso tiene conto della varietà degli orizzonti applicativi e dell’opportunità di integrare le tecnologie VR nei contesti professionali più eterogenei.
La realtà virtuale rappresenta una delle tecnologie che maggiormente riesce a rispondere alle nuove richieste in termini di modalità di consumo delle informazioni, di fruizione di contenuti e di intrattenimento, generate inevitabilmente dalla rivoluzione digitale.
Oltre al settore dell’intrattenimento, sempre più imprese infatti utilizzano queste tecnologie per ottimizzare tempi e costi in diversi ambiti: progettazione, simulazione, formazione, testing, assistenza tecnica.
L’intento del corso è quello di istruire i partecipanti circa le tecniche principali per realizzare applicazioni in Realtà Virtuale.
Il corso si sviluppa in 200 ore declinate in 6 distinte unità didattiche.
I partecipanti impareranno, attraverso lo studio delle potenzialità dell’engine in real time di Unity 3D, a configurare un progetto, impostare una scena, assemblare gli asset dallo store di Unity 3D, ideare una scena interattiva ed esportare la stessa completa per la fruizione nel visore.
Una parte del corso è riservata ai concetti base e tecniche del Sound Design .
Queste competenze non possono prescindere inoltre da una conoscenza approfondita delle specifiche tecniche dei dispositivi VR e dalla capacità di configurare gli stessi per la fruizione individuale.
Oltre al modulo di Character Design, parte centrale del corso è rappresentata dall’unità didattica dedicata all’esplorazione delle potenzialità dei software di modellazione 3D, durante la quale i partecipanti realizzeranno il modello 3D di un personaggio e di un prop utilizzando i principali strumenti per la scultura e la modellazione in Blender.
A completamento della prima aggregazione di moduli, i partecipanti si misureranno con l’animazione 3d attraverso tecniche e software di Motion Capture, con la quale impareranno ad applicare a personaggi virtuali i movimenti di persone o cose ripresi in tempo reale e immediatamente riprodotti sullo schermo tramite l’utilizzo delle attrezzatore di MoCap Rokoko.
Dotata di uno spazio didattico ultra moderno, con a disposizione strumentazione e tecnologie altamente professionali, Scuola Futuro Lavoro mette a disposizione uno spazio specificatamente dedicato alla Realtà Virtuale, unitamente a tuta e guanti per Motion Capture e Visori Oculus.
È possibile scegliere di frequentare il corso completo di 200 ore di Virtual Reality oppure decidere di iscriversi a uno dei due mini-corsi, CHARACTER DESIGN E ANIMAZIONE 3D MOTION CAPTURE della durata di 110 ore e UNITY E VIRTUAL REALITY della durata di 90 ore.
Data di partenza: 8 marzo

-
CHARACTER DESIGN
Basic Concepts
Parametri del Progetto
Impostazione della ricerca
Thumbnails: Design con Forme e Silhouette
Raffinare e caratterizzare il design
Rendering e Teoria del Colore
Turnaround Concept e Reference Sheet
-
MODELLAZIONE 3D
Overview del software e dei tool di Scultura e Modellazione
Creazione di una Mesh Base
Creazione della Scultura Iniziale
Dettagli e Stilizzazione
Retopology
Normal Map Baking
Modellazione base per i dettagli finali
UV Mapping
Capire e pianificare l'UV Mapping
Texture in Substance Painter
Basi di rendering per presentazione progetto a portfolio -
ANIMAZIONE 3D MOTION CAPTURE
Introduzione alla Motion Capture
Tecniche e Software di Motion Capture
Progettare una sequenza animata
Registrazione una sequenza animata
Implementare una sequenza all'interno di Unity3D
-
UNITY
Setup Hardware VR per lo Sviluppo
Configurazione di un progetto unity per Oculus Quest
Revisione Key Concept per lavorare in Unity
VR Controller e Input
Movimento e Teletrasporto
Configurazione di oggetti interagibili
Event System
Implementazione di Sound Effects
UI per la realtà virtuale
Build & Testing
SOUND PRODUCTION
Concetti base e tecniche del sound design
Tecniche di sonorizzazione e mix
Introduzione all'audio spazializzato e alle sue problematiche
Plugin da utilizzare e gestione dei progetti
Finalizzazione ed esportazioneASSISTENZA IT PER LA REALTÀ VIRTUALE
Configurazione Software e Hardware VR
Monitoraggio, supervisione e manutenzione Hardware VR
Caricamento Software e Contenuti per Hardware VR
Pianificazione e operatività tecnica per Hardware VR
DESIDERI RICEVERE LA BROCHURE DETTAGLIATA DEL CORSO?
Compila il seguente form!
Riceverai la brochure direttamente nella tua casella di posta elettronica.