Corso di ICT Security Specialist

Scuola Futuro Lavoro è lieta di rinnovare la partnership con Umana riproponendo il corso di ICT Security Specialist integrato con alcuni nuovi moduli didattici. Grazie a suddetta collaborazione, e per preservare il carattere di inclusività per cui Scuola Futuro Lavoro è nata, il percorso opera all’interno dei finanziamenti previsti dal Fondo Forma.Temp risultando gratuito per i partecipanti.

L’esperto di Cyber Security identifica i rischi legati all’utilizzo di servizi informatici e propone soluzioni volte a garantire un livello di sicurezza complessivo che risulti adeguato alle esigenze specifiche. Fornisce supporto per l’applicazione di tali soluzioni e definisce le procedure organizzative che permettono la piena efficacia dei sistemi di sicurezza realizzati.

Al termine del percorso formativo, i partecipanti avranno delle basi tecniche utili per un efficace inserimento nel mondo del lavoro in vari team di progetto. Il percorso formativo, infatti, è stato progettato al fine di proiettare i candidati selezionati all’interno di uno scenario stimolante e innovativo. In particolare, le persone saranno inserite in un percorso che prevede l’acquisizione di Open Badge, ossia distintivi digitali volti a contenere e visualizzare informazioni utili e qualificare le competenze acquisite.

European Qualification Framework Livello 5

Corso con Accreditamento Regionale

Data di partenza: 8 settembre 2023

PRESENTAZIONE CORSO DI ICT SECURITY SPECIALIST

Il corso, declinato in 23 unità formative, segue uno sviluppo pratico–laboratoriale: partendo da una panoramica sugli attuali sistemi operativi server, le loro principali caratteristiche e i principali strumenti di configurazione e management, si entra poi nel vivo dei principi di programmazione sicura analizzando i fondamenti della sicurezza dei sistemi operativi e delle applicazioni web. L’intento è quello di formare professionisti in grado di applicare correttamente metodi di rilevazione e prevenzione delle intrusioni nella rete.

Il percorso formativo è funzionale anche per i professionisti dello sviluppo o per le persone coinvolte nella gestione di infrastrutture ICT, permettendo di apprendere le nozioni necessarie a realizzare soluzioni robuste rispetto al tema della sicurezza informatica.

Gli studenti saranno misurati anche in base alla padronanza delle procedure per la protezione dei dati e la capacità di attuare le tecniche per l’analisi della sicurezza degli apparati informatici.

Nel percorso saranno inoltre presenti moduli dedicati al sistema operativo Linux: principali comandi, strumenti per l’amministrazione e per l’automazione di processi e per la gestione di applicazioni. Un’unità didattica sarà dedicata alla maturazione di competenze traversali e allo sviluppo del personale disegno professionale: partendo da un lavoro di presa di coscienza dei punti di forza e debolezza, le sessioni saranno dedicate a tematiche come il teamworking, l’orientamento al risultato, l’autocontrollo e la gestione dello stress. Particolare attenzione sarà dedicata al pensiero diagnostico, al pensiero associativo, al riconoscimento di schemi, e all’observing etc. al fine di fornire sostenibilità e orientare le persone alla professione.

Successivamente alla formazione i candidati potrebbero essere coinvolti in attività specialistiche di natura sistemistica e/o di maintenance IT su architetture complesse. Le competenze acquisite potrebbero essere utilizzate anche per attività di assessment o di governance di processi dedicati alla sicurezza informatica. I partecipanti potranno lavorare all’interno di centri di competenza dedicati alla Cyber Security denominati SOC (Security Operation Center), appositamente progettati per contrastare il fenomeno degli attacchi alla sicurezza informatica su cui ogni impresa è comunque coinvolta.

0
MODULI
0
ORE

SVILUPPO CORSO DI ICT SECURITY SPECIALIST

  • PRESENTAZIONE E STRUTTURA

  • PIATTAFORME MICROSOFT SERVER E STRUMENTI DI AMMINISTRATORE

  • CYBER SECURITY OVERVIEW: FENOMENI E REMEDIATION

  • NORMATIVA GDPR E CASISTICA SULLA VIOLAZIONE

  • LEGGE 231, RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA, COMPLIANCE

  • GARANTE PRIVACY E AMMINISTRATORE DI SISTEMA: NORMATIVA E INTEGRAZIONE GDPR

  • LINUX OVERVIEW

  • PRODOTTI DI MERCATO: SIEM OFFERING CORPORATE

  • PRODOTTI DI MERCATO: SISTEMI PER L’IMPLEMENTAZIONE DELLA SICUREZZA INFRASTRUTTURALE

  • CASO STUDIO

  • MICROSOFT E LINUX: BEST PRACTICE, CONSUETUDINI AZIENDALI, SECURITY

  • PRODOTTI DI MERCATO IN ARCHITETTURA MICROSOFT E LINUX

  • CYBER SECURITY: SERVIZI PER IL CONTRASTO AL FENOMENO

  • THREAT INTELLIGENCE

  • RESUME E ORIENTAMENTO AI COLLOQUI DI LAVORO

  • DISASTER RECOVERY E BUSINESS CONTINUITY

  • PROJECT MANAGEMENT

  • SOC

  • ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

  • CASO STUDIO FINALE

  • DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE

  • SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO?

DESIDERI RICEVERE LA BROCHURE DETTAGLIATA DEL CORSO?

Compila il seguente form!
Riceverai la brochure direttamente nella tua casella di posta elettronica.