CORSO DI EFFETTI VISIVI PER IL CINEMA (VFX)

In risposta al ruolo sempre più centrale che le tecniche di VFX rivestono nell’industria audiovisiva, Scuola Futuro Lavoro, in collaborazione con EDI Effetti Digitali Italiani, conferma anche per quest’anno il corso di Visual Effects.

Articolato in 340 ore di lezione in presenza, il percorso mira a fornire una solida padronanza di Nuke, software di punta di casa Foundry™ per il compositing professionale.

Il progetto formativo è realizzato in collaborazione con EDI Effetti Digitali Italiani, realtà di riferimento nel panorama della post-produzione cinematografica, partner di importanti case di produzione e agenzie internazionali. EDI è accreditata da major hollywoodiane come Disney, Marvel, DC Comics, Warner Bros. e 20th Century Studios, e ha curato gli effetti visivi di numerosi colossal.

Data di partenza: 6 ottobre 2025

0
MODULI
0
ORE

PRESENTAZIONE DEL CORSO DI VISUAL EFFECTS

 

Pensato per appassionati di VFX digitali, cinema e computer grafica, nonché per chi desidera intraprendere la carriera di Digital Compositor, il tracciato didattico parte da un’overview del mondo degli effetti visivi per poi concentrarsi sul trasferimento di competenze tecniche avanzate.

Il corso si sviluppa in 10 unità didattiche a prevalente contenuto pratico, strutturate secondo un principio di propedeuticità, così da garantire un apprendimento logico e progressivo e progetti pratici per mettere alla prova le competenze acquisite e a consolidarle attraverso l’esperienza.

Particolare attenzione è dedicata alla didattica in situazione, metodologia indispensabile per affinare l’utilizzo di Nuke e per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del digital compositor.

Durante il percorso, ogni partecipante sarà guidato nella produzione di materiali utili alla costruzione del proprio reel professionale.

A conclusione del corso, è previsto un workshop finale sotto la supervisione diretta di EDI: un progetto reale che consente agli studenti di confrontarsi con le richieste tipiche dell’ambiente lavorativo e di completare la propria formazione con un’esperienza immersiva e altamente professionalizzante.

 

L’INCLUSIONE COME RISORSA

Scuola Futuro Lavoro è un istituto post-diploma accreditato a livello regionale che propone corsi di Formazione Continua nei settori del Media Design e dell’Information Technology, con l’obiettivo di sviluppare competenze tecniche, teoriche e pratiche in linea con le esigenze del mercato del lavoro. La didattica si distingue per un approccio attivo e interdisciplinare, centrato sullo studente e orientato all’apprendimento esperienziale, con un forte coinvolgimento di aziende e professionisti del settore. I corsi prevedono una progressione modulare e culminano in un workshop finale basato su un progetto reale, seguendo il modello svizzero del situated learning.

Ciò che rende unica la Scuola Futuro Lavoro è il suo impegno nell’inclusione e nel riconoscimento della neurodivergenza come risorsa. È infatti il primo istituto in Italia a strutturare la propria offerta formativa in modo esplicitamente favorevole agli studenti neurodivergenti maggiorenni. L’ambiente didattico, le metodologie adottate e l’organizzazione degli spazi sono progettati per potenziare le abilità cognitive, sociali e professionali di questi studenti, promuovendo la diversità come valore e stimolando un’autentica comunità di apprendimento.

SVILUPPO CORSO DI VISUAL EFFECTS

  • VFX PRIMER

  • THE PHILOSOPHY OF NUKE

  • COMPOSITING FUNDAMENTALS

  • COMPOSITING BASICS

  • MATTE

  • COLORS AND LIGHT

  • TRACKING

  • PAINT

  • KEYING

  • CG INTEGRATION

  • PROGETTO FINALE

VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
SUL CORSO?

DESIDERI RICEVERE LA BROCHURE DETTAGLIATA DEL CORSO?

Compila il seguente form!
Riceverai la brochure direttamente nella tua casella di posta elettronica.