CORSO DI DIGITAL VIDEOMAKER ADVANCED

Il Corso di Digital Videomaker Advanced è pensato per chi desidera specializzarsi nella creazione di contenuti audiovisivi professionali destinati al web e ai nuovi canali di comunicazione. Questo percorso di 300 ore forma una figura dinamica e creativa: il videomaker digitale, capace di unire le competenze del videomaking classico a una profonda conoscenza dell’universo digitale e delle sue forme narrative più contemporanee.

EQF – Livello 5 (European Qualification Framework)

Data di inizio: 6 ottobre 2025

0
MODULI
0
ORE

INTRODUZIONE AL CORSO DI DIGITAL VIDEOMAKER ADVANCED

Il percorso formativo è suddiviso in due aree principali. La prima, teorico-pratica, è dedicata allo sviluppo del pensiero per immagini, alla costruzione di ipotesi narrative coerenti e alla padronanza di linguaggi visivi e grafiche espressive, integrando una riflessione critica sulle narrazioni contemporanee. La seconda, più laboratoriale, approfondisce le tecniche avanzate di ripresa, i movimenti di camera, il sound design e le potenzialità del montaggio con Da Vinci Resolve, fino al compositing e all’animazione grafica.

Elemento distintivo è l’approccio “situated learning”, che consente agli studenti di confrontarsi con scenari professionali reali e concreti, integrando conoscenze teoriche e competenze pratiche.

L’INCLUSIONE COME RISORSA

Scuola Futuro Lavoro è un istituto post-diploma accreditato a livello regionale che propone corsi di Formazione Continua nei settori del Media Design e dell’Information Technology, con l’obiettivo di sviluppare competenze tecniche, teoriche e pratiche in linea con le esigenze del mercato del lavoro. La didattica si distingue per un approccio attivo e interdisciplinare, centrato sullo studente e orientato all’apprendimento esperienziale, con un forte coinvolgimento di aziende e professionisti del settore. I corsi prevedono una progressione modulare e culminano in un workshop finale basato su un progetto reale, seguendo il modello svizzero del situated learning.

Ciò che rende unica la Scuola Futuro Lavoro è il suo impegno nell’inclusione e nel riconoscimento della neurodivergenza come risorsa. È infatti il primo istituto in Italia a strutturare la propria offerta formativa in modo esplicitamente favorevole agli studenti neurodivergenti maggiorenni. L’ambiente didattico, le metodologie adottate e l’organizzazione degli spazi sono progettati per potenziare le abilità cognitive, sociali e professionali di questi studenti, promuovendo la diversità come valore e stimolando un’autentica comunità di apprendimento.
VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
SUL CORSO? SCRIVICI!

STRUTTURA DEL CORSO

  • Ideazione e produzione di contenuti per il web e i social media

  • Narrazione visiva, progettazione grafica ed estetica digitale

  • Tecniche avanzate di ripresa e manipolazione audio

  • Montaggio professionale con Da Vinci Resolve

  • Compositing e animazione grafica

  • Approccio “situated learning” e project work finale

  • Output finali ottimizzati per piattaforme di comunicazione specifiche

  • Applicazioni in ambito web-tv, editoria digitale, social e branded content

  • Certificazione finale

Vuoi ricevere una brochure più dettagliata?

Compila il form!
Riceverai la brochure direttamente nella tua casella di posta elettronica.